Siamo professionisti delle demolizioni controllate

Impegno, professionalità, competenze, certificazioni, formazione continua e progettazione, sono queste le caratteristiche del nostro team.

Grazie alla fiducia dei nostri clienti, ogni demolizione controllata, viene portata a conclusione con la soddisfazione di questi ultimi.

Demoliamo si, ma in sicurezza

Pianificazione e analisi preliminare

  • Piano di demolizione: prima di iniziare i lavori, è fondamentale redigere un piano di demolizione dettagliato che includa l’analisi della struttura da demolire, la sua localizzazione, destinazione d’uso, tipologia costruttiva e materiali.
  • Valutazione dei rischi: è essenziale identificare i rischi potenziali associati alla demolizione, come il rischio di crolli intempestivi, e adottare misure preventive, come puntellamenti e consolidamenti strutturali.

Formazione e dotazione di sicurezza

  • Formazione degli operatori: gli operatori devono ricevere una formazione adeguata riguardo alle tecniche di demolizione e alle procedure di sicurezza, per garantire che siano consapevoli dei rischi e delle misure di prevenzione.
  • Dispositivi di Protezione Individuale (DPI): è obbligatorio fornire ai lavoratori i DPI necessari, come caschi, guanti, occhiali protettivi e calzature antinfortunistiche, per proteggerli da eventuali infortuni.

Monitoraggio e controllo durante le operazioni

  • Sorveglianza costante: durante le operazioni di demolizione, è necessario avere un supervisore che controlli il rispetto delle procedure di sicurezza e che possa intervenire in caso di emergenza.
  • Tecniche di demolizione sicure: l’uso di tecniche di demolizione controllata, come la demolizione top-down (dall’alto verso il basso), aiuta a prevenire crolli inaspettati, rispettando la gerarchia strutturale dell’edificio.
  • Gestione delle polveri e dei materiali: è importante gestire correttamente la produzione di polveri e macerie durante e dopo la demolizione, per ridurre i rischi per la salute degli operatori e delle persone nelle vicinanze.

Queste misure, insieme a una rigorosa applicazione delle normative di sicurezza, contribuiscono a garantire un ambiente di lavoro sicuro durante le nostre demolizioni controllate.

Come si svolge una demolizione controllata?

Le demolizioni controllate hanno l’obiettivo di ridurre al minimo l’impatto della demolizione sugli spazi e le strutture circostanti.
Vengono applicate diverse tecniche, come l’uso di esplosioni controllate, pinze, cesoie o idrodemolizione con getti d’acqua ad altissima pressione.

Le demolizioni controllate possono essere effettuate in diversi modi:

Demolizione convenzionale senza esplosivi

  • L’edificio viene demolito pezzo per pezzo in ordine inverso rispetto alla costruzione, partendo dall’alto.
  • Vengono utilizzati macchinari come bracci telescopici per abbattere la struttura.

Demolizione non convenzionale con esplosivi

  • Vengono posizionate cariche esplosive sugli elementi portanti.
  • Tutto crolla in pochi istanti in una manciata di secondi
Dopo la demolizione, viene gestita la produzione di polveri e macerie. Pianifichiamo attentamente le attività, redigendo un piano della demolizione e occupandoci dello smaltimento dei rifiuti ottenuti.

Le demolizioni controllate trovano applicazione in diversi contesti, come la demolizione parziale di strutture danneggiate, la ristrutturazione di edifici, la demolizione di fabbricati confinanti con altri da preservare, o l’abbattimento di edifici alti in città.

Richiedono esperienza e attrezzature all’avanguardia per conservare l’ambiente circostante.

Parco automezzi

Questi sono solo alcuni del nostro parco automezzi che abbiamo in dotazione e di cui ci serviamo per soddisfare le esigenze dei clienti.
0
Autocarri
0

Piattaforma aerea

0

Escavatori

0

Paladozer

Contattaci

Il nostro team di assistenza risponderà alle tue richieste.

Dalle 9:00 alle 18:00 potrai contattare i nostri uffici, dal lunedì al giovedì.